La storia dei palloni aerostatici e la loro ascesa in Cappadocia
I palloni aerostatici sono una tecnologia antica che risale al XVII secolo. Inizialmente utilizzati in forma non manned in Cina antica, si sono evoluti per trasportare esseri umani e sono diventati la prima tecnologia di volo umano riuscita.
Nel 1782, i fratelli francesi Joseph e Etienne Montgolfier—figli di un proprietario di una fabbrica di carta—iniziarono a sperimentare il volo. Durante una vacanza, Joseph notò la sua camicia sollevarsi dolcemente nell'aria mentre si asciugava vicino a un camino. Ispirato da questa osservazione, scrisse a suo fratello esortandolo a preparare carta cerata e tessuto di seta, affermando di aver scoperto qualcosa di incredibile. Iniziarono presto a costruire e lanciare i propri palloni.
Nel giugno del 1783, i fratelli Montgolfier crearono un pallone di 1,32 metri cubi realizzato in seta con un'apertura sul fondo. Utilizzando carta bruciata sotto il pallone, furono in grado di ottenere sollevamento. Nella primavera dello stesso anno, condussero un esperimento all'aperto più grande con un pallone di carta di 616 metri cubi coperto da un tessuto speciale. Utilizzando lo stesso metodo, lo lanciarono con successo a un'altitudine di 2.000 metri. Questo segnò la creazione del primo pallone aerostatico, successivamente guidato da Jean-François Pilâtre de Rozier e François Laurent d'Arlandes.
I palloni aerostatici standard di oggi operano ancora secondo lo stesso principio sviluppato dai Montgolfier—utilizzando gas riscaldati (solitamente propano) per sollevarsi nel cielo.
I palloni aerostatici come icona turistica globale
I voli in pallone aerostatico sono diventati un'attrazione chiave in molte delle principali destinazioni turistiche del mondo. Paesaggi unici con condizioni meteorologiche adatte spesso aumentano il loro fascino attraverso i voli in pallone, trasformandoli in punti di riferimento turistici riconosciuti a livello internazionale. La regione dellaCappadociain Turchia è tra queste destinazioni iconiche ed è ampiamente riconosciuta come uno dei migliori luoghi al mondo per il volo in pallone aerostatico.
La prominenza della Cappadocia nell'industria dei palloni aerostatici non è una coincidenza. Anche se non ci sono ancora ricerche scientifiche formali che documentino le origini esatte del volo in pallone nella regione, sappiamo che vari eventi negli anni '80 hanno contribuito a gettare le basi per il volo commerciale in Cappadocia.
La nascita del volo in pallone in Cappadocia
Negli anni '80, la produzione di cassette era un'industria fiorente in Turchia. Artistici musicali di successo si associavano a compagnie di cassette, portando a una feroce competizione. Per distinguersi, le aziende iniziarono a utilizzare palloni aerostatici nelle loro campagne pubblicitarie. Uno dei primi fu Raks Kasetçilik, che organizzò voli in pallone in diverse parti della Turchia tra il 1984 e il 1987.
Un altro punto di svolta avvenne nel 1990 quando la compagnia francese Bombard Society in France, che organizzava tour in pallone a livello globale, arrangiò affinché un team americano volasse in Cappadocia. Il pilota principale fu il pallonista svedese Lars-Eric Möre, che effettuò il primo volo panoramico ufficiale della regione nel settembre 1990. Dopo quattro settimane di voli di prova riusciti e aver scoperto le condizioni di vento ideali della regione, Lars-Eric Möre e sua moglie Kaili Kidner posero le basi per Kapadokya Balloon, la prima compagnia di palloni autorizzata nella regione.
Da allora, il volo in pallone aerostatico in Cappadocia si è sviluppato rapidamente. Nel 1997, la Cappadocia ospitò i Primi Giochi Mondiali di Volo a Vela, che aumentarono ulteriormente l'industria e contribuirono a consolidare la reputazione della regione come centro di volo in pallone.
Cappadocia: un simbolo globale del volo in pallone
I tour in pallone aerostatico sono diventati un'esperienza simbolica in Cappadocia, offrendo un modo unico per esplorare la scenografia straordinaria della zona e raggiungere punti panoramici inaccessibili a piedi. Con le sue chimere fatate, la texture storica e il paesaggio drammatico, la Cappadocia è diventata un marchio di fama mondiale nel turismo in pallone, supportata da crescenti sforzi promozionali e dalla continua ascesa di nuove aziende di palloni.
Fonte: Salman, E. 2022. Kapadokya Bölgesi Sıcak Hava Balonculuğu-Gökyüzüne Bak, Beykent Üniversitesi Lisansüstü Eğitim Enstitüsü Yayımlanmamış Yüksek Lisans Tezi.