‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 

4 Giorni / 3 Notti – Fede, Storia e Patrimonio

Entra nel cuore della Cappadocia in un viaggio spirituale attraverso la terra dove fede, storia e cultura si intrecciano. Questo pellegrinaggio ortodosso di 4 giorni ti invita a esplorare l'antico patrimonio cristiano della regione — dalle chiese scavate nella roccia e dai freschi bizantini alla nascita di santi venerati come San Paisios e San Arsenios.

Camminerai attraverso paesaggi biblici, visiterai siti sacri scolpiti nelle colline vulcaniche e riconnetterai con storie di fede preservate per secoli. Ogni giorno è pensato per fondere riflessione spirituale con scoperta culturale, offrendo una profonda connessione con le radici dell'Ortodossia in Asia Minore.

Guidato da guide esperte e radicato nell'autenticità, questo pellegrinaggio è ideale per individui, famiglie o gruppi ecclesiali che desiderano vivere la Cappadocia non solo come turisti — ma come pellegrini.


Giorno 1

Arrivo in aereo all'aeroporto di Kayseri o Nevşehir. Trasferimento e check-in in hotel. In serata, ti consigliamo di cenare in un ristorante tradizionale locale.


Giorno 2

Dopo la colazione, iniziamo la nostra giornata con una visita al Museo all'aperto di Göreme, noto per le sue chiese scavate nella roccia e per i notevoli affreschi cristiani primari (secoli X–XIII). Proseguiamo verso Paşabağ per ammirare le impressionanti camini delle fate, seguito dal villaggio abbandonato di Zelve.

Successivamente esploriamo la Valle di Devrent (nota anche come Valle dell'Immaginazione) e ci dirigiamo verso Avanos, dove attraversiamo il fiume Kızılırmak tramite un ponte sospeso e visitiamo un laboratorio di ceramica tradizionale. Ritorno in hotel.

Giorno 3

Una giornata dedicata a Farasa. Lungo il cammino, attraversiamo il villaggio di Güzelöz, tradizionalmente ritenuto il luogo di nascita di San Giorgio. Visiteremo la Chiesa di San Giorgio e proseguiremo verso Farasa — il luogo di nascita di due grandi santi ortodossi: San Arsenios e San Paisios.

Cammineremo attraverso il villaggio, vedremo la vecchia chiesa (che è stata convertita in moschea dopo lo scambio di popolazione) e visiteremo una torre dell'era romana. Ritorno in hotel.

Giorno 4

Iniziamo con una visita alla città sotterranea di Kaymaklı (II millennio a.C.). Poi ci dirigiamo verso la Gola di Ihlara, dove godremo di una passeggiata panoramica di circa due ore, visitando due chiese scavate nella roccia con bellissimi affreschi lungo il percorso.

Dopo la gola, passeremo attraverso Old Güzelyurt (Karvali) per vedere la chiesa dedicata a San Gregorio di Nazianzo.

Infine, visiteremo Sinasos (Mustafapaşa), un antico villaggio greco noto per le sue eleganti ville e la Chiesa dei Santi Costantino e Elena. Trasferimento all'aeroporto.

3 notti di soggiorno in un hotel boutique o in uno stile grotta a Cappadocia

Colazione giornaliera in hotel

Trasporto privato con un veicolo comodo e climatizzato

Guida professionale autorizzata con esperienza nel patrimonio cristiano ortodosso

Tutte le spese di ingresso a musei, siti archeologici e chiese menzionate nel programma

Visita a Farasa (Çamlıca) – il luogo di nascita di San Paisios e San Arsenios

Visita a Güzelöz – associata alla vita di San Giorgio

Visita alla città sotterranea di Kaymaklı e alla Valle di Ihlara

Tour di Sinasos (Mustafapaşa) e luoghi di culto ortodossi greci

Tasse locali e spese di servizio

Assistenza durante il tour dal nostro team

Questo è un viaggio spirituale e culturale, non solo una visita turistica. Visitiamo luoghi di profondo significato per il cristianesimo ortodosso, quindi è prevista una condotta rispettosa, soprattutto nei siti religiosi.

Il tour è privato, progettato per individui, famiglie o gruppi religiosi. Puoi muoverti al tuo ritmo e il programma può essere leggermente adattato in base alle tue esigenze.

È previsto un cammino moderato, specialmente in luoghi come il Museo all'Aperto di Göreme, la Valle di Ihlara e Sinasos. Si raccomandano vivamente scarpe comode.

La visita a Farasa comporta un tragitto più lungo (circa 2,5–3 ore ciascuna direzione). Il villaggio è remoto ma ricco di significato, specialmente per coloro che ammirano Sant Paisios.

Il clima in Cappadocia può variare a seconda della stagione. La primavera e l'autunno sono ideali, ma anche in estate o inverno, il tour è operativo con opportuni aggiustamenti.

È consigliato un abbigliamento modesto per entrare nelle chiese o nei siti monastici, anche se alcuni non sono più attivi.

Il tour include esperienze locali autentiche, comprese le arti tradizionali (come la ceramica ad Avanos), interazioni con le comunità locali e visite ai quartieri storici greci.

Sarai accompagnato da una guida esperta che parla inglese (o greco, su richiesta) e può spiegare sia i fatti storici sia l'importanza spirituale di ogni luogo.

I voli per/dalla Cappadocia non sono inclusi, ma siamo felici di assisterti con la prenotazione e i trasferimenti se necessario.

Consigliamo di prenotare in anticipo, soprattutto per primavera e autunno, poiché gli alloggi e le guide possono essere molto richiesti in queste stagioni.

Abbigliamento e Calzature

  • Scarpe da passeggio o sandali da trekking comodi (soprattutto per la Valle di Ihlara)
  • Abbigliamento modesto adatto per visitare siti religiosi (spalle e ginocchia coperte)
  • Una giacca leggera o un maglione (le serate possono essere fresche, specialmente in primavera/autunno)
  • Cappello o berretto e occhiali da sole (per protezione durante le passeggiate all'aperto)

Essenziali

  • Crema solare e balsamo labbra (Cappadocia può essere soleggiata e secca)
  • Bottiglia d'acqua riutilizzabile
  • Medicinali personali
  • Documenti di assicurazione di viaggio (se applicabili)
  • Piccolo zaino o borsa da giorno per uso quotidiano

Altri Oggetti Utili

  • Macchina fotografica o smartphone per foto (i paesaggi sono mozzafiato!)
  • Un piccolo taccuino o diario di preghiera (molti ospiti amano riflettere durante le pellegrinaggi)
  • Adattatore da viaggio per elettronica (la Turchia utilizza prese di tipo europeo: Tipo C e F)

Opzionali ma Raccomandati

  • Scarf o scialle per donne (per entrare rispettosamente nelle chiese)
  • Snack per giornate di guida più lunghe (specialmente in viaggio verso Farasa)
  • Un libro di preghiere greco o testo spirituale (per riflessione durante momenti di quiete)